Volume 24, Numbers 1-2, Spring-Fall 2012
SPECIAL TOPIC: Theater and Theatricality in Italian Literature and Visual Media
Guest Editor: Stefano Boselli
Articles / Articoli
- STEFANO BOSELLI. Theater and Theatricality in Italian Literature and Visual Media9
- ENZA DE FRANCISCI. Pirandelio’s Actress from Page to Meta-Theatrical Stage: “Leonora, Addio!” to Questa Sera Si Recita a Soggetto12
- ELGIN KIRSTEN ECKERT. Montalbano “U Tragediaturi:” Teatro e Teatricità nella Serie Giallistica di Andrea Camilleri38
- MARELLA FELTRIN-MORRIS. Massimo Bontempelli’s Siepe a Nordovest. A Theatrical Construction of Magical Realism53
- DANIELE FIORETTI. Teatro e Teatralità nella Poesia del Primo Palazzeschi69
- CARMELO A. GALATI. “Ed Elli Avea del Cul Fatto Trombetta:” In Defense of Roberto Benigni’s Comedy83
- BARBARA GARBIN. Theatre and Politics of Womanhood in Paola Masino’s Nascita e Morte della Massaia107
- MARTA MARCHETTI. Le Azioni Teatrali di Giuliano Scabia tra Pagina e Scena122
- FEDERICO PACCHIONI. Volgarità e Grazia: Il Cinema di Figura di Lina Wertmüller147
- GABRIELLE ELISSA ORSI. “T ATR GLORIA:” Theater and Theatricality in Elsa Morante161
- GIACOMO PEDINI. Sulle Tracce del “Ritmo” Antico: Le Prime Messe in Scena di Ettore Romagnoli176
- MANUELA SPINELLI. La Realtà a Teatro: L’Inesistenza di Gesualdo Bufalino199
Reviews / Recensioni
- Anedda, Antonella. Salva con nome. Milano: Mondadori, 2012. Pp. 119. (Gian Maria Annovi)218
- Bondì, Claudio. La baia immaginata. Poesie 1988-2010. Prefazione di Marisa Squillante. Milano: La Vita Felice, 2012. Pp. 70. (Francesca Ruth Brandes)220
- Camurri, Renato (a cura di). Max Ascoli. Antifascista, intellettuale, giornalista. Milano: Franco Angeli, 2012. Pp. 321. (Matteo Billeri)223
- Cepach, Riccardo; Simone Volpato. Alla peggio andrò in biblioteca: i libri ritrovati di Italo Svevo. A cura di Massimo Gatta. Prefazione di Mario Sechi. Postfazione di Piero Innocenti. Macerata: Biblohaus, 2013. Pp. 356. (Carmine G. Di Biase)229
- Di Pietro, Corrado. Anapos Canzuna ppi la Sicilia. With introduction by Paolo Giansiracusa. English translation by Florence Russo. Siracusa: Marrone Editore, 2011. Pp. 79. (Matthew G. Tornatore)234
- Fastelli, Federico. Dall’avanguardia all’eresia. L’opera poetica di Elio Pagliararni. Firenze: Società Editrice Fiorentina, 2011. Pp. 156. (Daniele Fioretti)236
- Pamio, Massimo. Luceversa. Chieti: Edizioni Noubs, 2009. Pp. 155. (Ernesto Livorni)239
- Picchione, John. Dal modernismo al postmodernism. Riflessioni teoriche e pratiche della scrittura. Macerata: Eum edizioni, 2012. Pp. 203. (Gian Maria Annovi)243
- Quatriglio, Giuseppe. Sicily: Island of Myths. Translated by Florence Russo and Gaerano Cipolla. Mineola, NY: Legas 2011. Pp. 112. (Matthew G. Tornatore)246
- Riccardi, Antonio. Aquarama e altre poesie d’amore. Milano: Garzanti Libri, 2009. Pp. 82 (Ernesto Livorni)248
- Segatori, Stefania. Forme, temi e motivi della narrativa di Ippolito Nievo. Firenze: Olschki Editore, 2011. Pp. 186. (Ugo Perolino)251
Copyright © 2012 by L’ANELLO che non tiene